Sabato 2 luglio 2016 ore 21

Gornate Olona, Monastero di Torba

Evento in collaborazione con il FAI - Fondo Ambiente Italiano

"Il Concerto delle dame"


ROBERTA TURCONI attrice

 

I SOLISTI AMBROSIANI

Tullia Pedersoli soprano

Patrizia Bergolisse soprano

Davide Belosio violino

Grasiela Setra Dantas clavicembalo


 

“Il Concerto delle dame”

Chiunque viaggiasse nell’Italia del nord a fine Cinquecento non poteva non sentir parlare del “Concerto secreto” delle dame, un gruppo di cantanti attive presso la corte ferrarese degli Estensi. 

L'ensemble venne fondato da Alfonso II d'Este nel 1580 e fu attivo fino al dissolvimento della corte, nel 1597. Il loro stile di canto piuttosto ornato, diede lustro a Ferrara e influenzò molti compositori del tempo, divenendo fonte di ispirazione di gruppi rivali (tra cui quello creato da Caccini con la propria famiglia), presso le corti dei Medici, degli Orsini e dei Gonzaga. 

Fra le componenti figuravano Laura Peperara, del cui fascino si invaghì perdutamente Torquato Tasso, e Anna Guarini, figlia del celebre letterato Giovanni Battista. 

Per le “dame” composero espressamente musiche i maggiori compositori dell’epoca, come ad esempio Claudio Monteverdi. Ben presto nuovi gruppi femminili, ispirati al concerto delle dame, fecero aumentare i ruoli per le cantanti professioniste, dando un forte impulso alla creazione di musica vocale durante tutto il primo ‘600.


G. FRESCOBALDI (1583-1643), Toccata I per cembalo

(Secondo libro di Toccate)

 

J. PERI (1564-1633), "Gioite al canto mio"

(L'Euridice, 1600)

 

G. CARISSIMI (1605-1684), "Rimanti in pace" (madrigale a 2 voci)

 

B. MARINI (1594-1663), "Invito all'allegrezza"

(Scherzi e Canzone, Venezia, 1622)

 

M. UCCELLINI (1603-1680), Sonata IV detta "La Hortensia virtuosa" 

(Canto primo delle Sonate, Correnti et Arie da farsi con diversi stromenti sì da camera, come da Chiesa à uno, à due & à tre, op. IV, Venezia, Alessandro Vincenti, 1645)

 

M. DA GAGLIANO (1582-1643): "Fanciulletta ritrosetta"

(Musiche a una due e tre voci di Marco da Gagliano, Venezia, Riccardo Amadino, 1615)

 

G. FRESCOBALDI (1583-1643), Aria detta Balletto

 

C. MONTEVERDI (1567-1643), "Et è pur dunque vero"

(Scherzi musicali a una e due voci, Venezia, 1632)

 

M. UCCELLINI (1603-1680), Sonata overo Toccata quinta detta "La Laura rilucente"

(Canto primo delle Sonate, Correnti et Arie da farsi con diversi stromenti sì da camera, come da Chiesa à uno, à due & à tre, op. IV, Venezia, Alessandro Vincenti, 1645)

 

 C. MONTEVERDI (1567-1643), "Ohimé, dov'è il mio ben"

(Concerto. Settimo Libro de Madrigali di Claudio Monteverdi, Venezia, Gardano, 1619)

 

M. UCCELLINI (1603-1680), "La vittoria trionfante", Sonata prima a violino e basso continuo 

(Canto primo delle Sonate, Correnti et Arie da farsi con diversi stromenti sì da camera, come da Chiesa à uno, à due & à tre, op. IV, Venezia, Alessandro Vincenti, 1645)

 

G. CACCINI (1550-1618), "Amor ch'attendi"

(Nuove Musiche e Nuova Maniera di Scriverle, Firenze, Zanobi Pignoni, 1614)

 

B. FERRARI (1597-1681), "Pur ti miro"

(duetto finale da "L'Incoronazione di Poppea" di C. Monteverdi, 1642)

 

 

Selezione di testi da: Vincenzo Giustiniani, Torquato Tasso, Isabella Andreini Canali, Veronica Gambara, Giovanni Battista Guarini, Gaspara Stampa, Tullia D'Aragona